
Etologa & naturalista
Brief info
Referente scientifico e redattrice Dog Generation
Realizza e revisiona testi e contenuti finalizzati alla divulgazione di informazioni e alla sensibilizzazione per il sito e i social media di Dog Generation. Si occupa di ricerca, divulgazione scientifica e consulenza per educatori, istruttori cinofili ed operatori di canile.
Laureata in Scienze Naturali nel 2013, ha successivamente conseguito la Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo nel 2017, con una tesi riguardante lo studio delle emozioni nei cani. Nel frattempo ha frequentato la Scuola Cinofila di Formazione Professionale Il Mio Cane ed ha ottenuto la qualifica di Educatore Cinofilo nel 2016. Ha lavorato come operatore di canile per VitaDaCani Onlus, dove si è occupata anche della formazione di volontari e gruppi di volontariato, oltre a fungere da supporto per i progetti di divulgazione. In seguito si è trasferita a Londra, dove ha lavorato come ricercatore scientifico per Dogs Trust, la più importante associazione no-profit del Regno Unito che si occupa di prevenzione, riabilitazione e benessere dei cani. Qui si è occupata, tra le altre cose, di progetti riguardanti i processi di adozione nei canili e l’implementazione di strutture per favorire il benessere dei cani nei rifugi. Tornata in Italia, ha lavorato per OIPA come collaboratore dell’Ufficio stampa e Responsabile dell’Ufficio Internazionale, dove si è occupata della redazione di testi, articoli e comunicati stampa, oltre a mantenere i rapporti con le associazioni e le istituzioni all’estero. Dal qualche anno collabora con il Canis sapiens Lab dell’Università degli Studi di Milano nella raccolta di dati per la realizzazione di tesi e studi scientifici ed è coautrice dell’articolo “Do dogs exhibit jealous behaviors when their owner attends to their companion dog?” sulla gelosia nei cani.