Cosa sappiamo della dominanza nei cani? Sappiamo che il concetto di dominanza, nella cinofilia, è spesso usato a sproposito. Ciò ha inevitabilmente delle ricadute sul modo in cui interpretiamo il…
Cosa sappiamo della dominanza nei cani? Sappiamo che il concetto di dominanza, nella cinofilia, è spesso usato a sproposito. Ciò ha inevitabilmente delle ricadute sul modo in cui interpretiamo il…
Osservando il nostro cane, potremmo notare che preferisce compiere certe azioni sempre con lo stesso lato del corpo. Magari usa più spesso una zampa rispetto all’altra, gira più frequentemente a…
Abbiamo parlato di attività, di gioco, dell’importanza della masticazione. Ma come dovrebbe essere la giornata del nostro cane? Meglio abituarlo alle stesse cose oppure ogni giorno deve essere imprevedibile?
Organizzare…
Sempre più persone iniziano a conoscere e a portare i propri cani alle Classi di Socializzazione®. Scopriamo insieme cosa sono e come queste attività possono essere d’aiuto nella relazione e…
Quando si parla di razze, è facile cadere nelle credenze popolari che ci portano a pensare che certe siano più aggressive o più affettuose di altre. Un recente studio, invece,…
“Ci vuole calma e sangue freddo” diceva qualcuno. I cinofili, invece, affermano: “Ci vogliono calma ed autocontrollo”. Andiamo a vedere perchè sono tanto importanti per la vita e l’educazione dei…
Quante volte sentiamo dire “A me non interessa il pedigree”, “Il pedigree è una cosa da snob”. Ebbene il Pedigree dovrebbe interessare tutti i proprietari di un cane preso da…
“Piacere, mi presento: sono il Cane”
Si sente tanto parlare di me, moltissimi hanno qualcosa da raccontare sul mio conto. Eppure, in pochi conoscono la mia vera storia. Vi racconterò quindi…
La MobilityDog® è una disciplina non agonistica e non competitiva, aperta e idonea a tutti i team cane-conduttore, dal cane più piccolo a quello più grande, dal cane più giovane…