DOG DEGENERATION
La rubrica che aggiunge alla Buona Cultura Cinofila un pizzico di follia.
Finalmente inauguriamo la rubrica meno seria e meno da prendere sul serio di tutta la nostra vita associativa. Lasciamo da parte l’arousal, la prossemica, gli studi di cinognostica, i meccanismi di autoefficacia e lanciamoci in un momento di pura leggerezza!
Pronti? E allora via al primo decalogo Dog deGeneration!
10 COSE CHE NON TI DICONO PRIMA DI ADOTTARE UN CANE!
1.
I cani puzzano, alcuni tanto, altri tantissimo. Se piove puzzano ancora di più. Potrete inserire un diffusore di fragranze in ogni singola presa di casa, potrete dar fuoco ad un intero stock di incenso in sala, ma il loro odore vincerà su tutto. La bellezza è che in poco tempo quella puzza si trasformerà in un profumo che sa di casa e amicizia.
2.
Maniaci dell’igiene a noi! Se state pensando di adottare un cane sappiate che i suoi peli saranno sempre con voi. Ovunque. Vi potreste trovare al bar, prendere un caffè e…vedere materializzarsi nella tazzina il biondo crine del vostro cagnetto. Se sarà a pelo lungo, scoprirete che i peli persi in casa vivono di vita propria e li vedrete rotolare in giro per i corridoi anche passati solo 15/20 secondi dopo aver pulito tutta casa. Se sarà a pelo corto, aspettatevi di avere peli, che non vengono via manco con la forza risucchiante di un buco nero, infilati in ogni vestito, in ogni coperta, in ogni divano.
3.
I barboni non perdono il pelo.

4.
Avete presente i cani col mantello bianco? Dolci tenere creature che sembrano batuffoli di cotone e zucchero filato, che regale ed elegante il bianco vello canino! Si, se non fosse che poi, dopo 5 minuti di passeggiata, il vostro elegantissimo e meraviglioso sarà diventato più simile ad un mix tra un Labrador post riporto in palude e un mostro del fango che neanche quelli di “Piccoli Brividi” avrebbero potuto immaginare. Terra, smog, schifezze tutto si vede sul candido pelo canino!
5.
Radio comunicato. “Cucina in disordine? Briciole che restano sul pavimento aspettando la grazia di una passata di aspirapolvere? Cartoni della pizza lasciati in cucina? Nessun problema, esiste “Canis Lupus Familiaris”, il poco innovativo ma sempre affidabile ricicla avanzi! Risparmia tempo e fatica e contribuisci ad un minore spreco alimentare. Lui sarà gongolante, tu sarai riposato e ad impatto zero! E da oggi ancora più potenza con “Canis Lupus Familiaris Beagle” e “Canis Lupus Familiaris Labradoorrr Retrieveerr”!
Nota legale: i cani sono sempre soggetti e ognuno ha diverse necessità e fragilità alimentari. Nessun cagnetto dovrebbe mangiare alimenti non adatti o troppo conditi. Usufruire del servizio previa autorizzazione del medico veterinario curante.

6.
I cani hanno il potere di materializzarsi. Non ci credete? Provate ad andare da un amico che vive con un cagnetto. Ottimo, a questo punto iniziate ad aspettare che il cane si metta dormire. Aspettate ancora. Russa profondamente? Perfetto, lasciate la sala e andate in cucina. Fatto? Ok allora avvicinatevi al ripiano dove ci sono i suoi biscotti. Piano. Pianissimo! Provate a toccare il sacchetto dei biscotti e …giratevi! è comparso un peloso che sta seduto dietro di voi con la faccia ancora “indurmenta” e un filetto di bava che cola? E voi che non ci volevate credere!!!
7.
Nessun, e ripeto nessuno, sacchetto della spesa, zaino, borsa o altri contenitori simili potranno essere appoggiati per terra senza che il naso (il muso? L’intero corpo quadrupede?) del vostro cane ispezionino accuratamentissimamente tutti gli oggetti contenuti in esso.

8.
Non saprete cosa sia il contorsionismo finché non avrete condiviso un riposino sul divano insieme al vostro cane. E vi renderete conto che beh…tutto sommato, siete un pochino indolenziti, sì, ma siete ancora elastici. Considerando che non è da tutti riuscire a dormire ben 7 minuti secchi nei 40cm2 che il vitello spanzato, che al momento russa manco fosse la locomotiva Rocket nel 1829, ha deciso di lasciarvi.
9.
I cani maschi fanno pipì, tanta. Tantissima. Più dell”immaginabile. Se pensate che dopo due ore e mezza di passeggiata ad alzare la zampa su ogni palo, albero, angolo, ciuffo d’erba, l’abbiano finita…loro tirano fuori l’ultimo goccino, conservato in una vescica di riserva che nessuno ancora sa dove sia nascosta.
10.
Privacy addio! Vi seguirà ovunque. Se vi alzerete dal divano per andare in cucina, in camera da letto o in qualsiasi altra stanza di casa, il vostro Amico peloso sarà al vostro fianco sempre, come se fosse l’ombra che Peter Pan si fece ricucire addosso da Wendy. Soprattutto nei momenti più intimi e delicati, quando vi recherete al bagno per espletare delle normalissime funzioni fisiologiche, lui sarà lì con voi, davanti a voi per controllare che tutto vada bene. Il vostro cane prende davvero sul serio il concetto di condividere il tempo in vostra compagnia.
Adottare un cane, il primo cane soprattutto, nella propria vita è una scelta che deve essere fatta nella consapevolezza e nella conoscenza, ma non dimentichiamoci la gioia e la voglia di ridere che ogni cane può farci provare.
Con la speranza di avervi strappato qualche sorriso e di avervi fatto vivere qualche minuto di leggerezza, vi aspettiamo al prossimo appuntamento Dog deGeneration!