Articoli
L’aggressività nel cane
Cani e Bambini: ci sono razze più adatte?
Cani e dominanza: cosa sappiamo? (2)
Cani e dominanza: cosa sappiamo? (1)
Adottare un secondo cane: Pro e Contro
Come riconoscere quando due cani giocano
Il tuo cane dorme bene?
La lateralizzazione: per comprendere meglio il nostro cane
Il cane e la macchina: II parte
Il cane e la macchina: I parte
La routine nel cane
Asfalto ustionante: come preservare le zampe del nostro cane
Ammazza che razza! #2
La libertà per il cane e non solo
Cosa sono le classi di socializzazione®
Stessa razza, uguali comportamenti?
Ammazza che razza! #1
Calma e autocontrollo nel cane
La comunicazione nella relazione con il cane
Convivenza tra cane e gatto, si può?
Perché il mio cane abbaia sempre?
Cos’è il pedigree e a cosa serve
La storia e le origini del cane
Che cos’è la Mobility Dog® E a cosa serve
Cosa sapere per preparare l’arrivo di un cane a casa
10 Cose che non ti dicono prima di adottare un cane!
Quanta e quali attività ha bisogno di fare il cane?
I cani e i botti di Capodanno
Adottare un cane in canile o in stallo. Parte 2
Adottare un cane in canile o in stallo. Parte 1
Il cane è una scelta, non un regalo!
Attenzione e concentrazione nel cane
Meglio un cane maschio o una femmina?
Perché il mio cane mangia la cacca?
Le motivazioni nel cane
Il mio cane fa pipì in casa
Ho trovato un cane abbandonato
Area cani: pro e contro
La prossemica nel cane
L’attaccamento e la base sicura nel cane
Traversina: comodità o condanna?
I segnali calmanti
Perché il mio cane tira al guinzaglio?
La socializzazione nel cane
Il mio cane chiede cibo quando sono a tavola
I professionisti nel mondo dei cani
Il giardino: parco giochi o prigione?
Arrivano ospiti: cosa faccio col mio cane?
Il mio cane fa i dispetti, aiuto!
L’importanza della scienza nel moNdo dei cani
Un po' di numeri...
in Italia
Questi numeri riguardano solo l’Italia. Gli esperti umani dicono che nel mondo potremmo essere addirittura 900 milioni!
Molti sono cani senza proprietario, tra cui i randagi che vivono liberi e quelli che vivono nei canili, mentre altri condividono la propria vita con voi esseri umani.
Nel corso della storia i cani e gli umani hanno condiviso molto: insieme hanno viaggiato, cacciato, protetto le proprietà, si sono fatti compagnia, hanno combattuto guerre e salvato la vita a molte persone.
Pensate che esistono più di 350 razze di cani ed infinite combinazioni di meticci, tutti diversi nell’aspetto e nel carattere. Ma siamo tutti cani. Ancora oggi molte persone scelgono di vivere con un cane al proprio fianco.
“Io sono Genny: seguitemi, vi racconterò la nostra storia, vita e visione del mondo”.
Con Dog Generation potrete scoprire quanta bellezza e talento nasconde l’universo dei cani e come occuparvi di loro al meglio.
Non date mai niente per scontato!
Sostieni dog generation
Siamo tutti volontari, il tuo aiuto è per noi prezioso. Con la tua donazione ci aiuterai a sostenere le attività dell'associazione, i progetti di ricerca ed il lavoro di divulgazione.